Possiamo cellofanare volumi, libri, cataloghi, dvd - CD , calendari- scatole
e altri prodotti editoriali e non destinati alla vendita o alla spedizione tramite poste italiane
inserimento fino a 4 allegati con o senza termoretrazione
( anche se la consigliamo per gli invii postali ** ) perche'
questo piccolo ma fondamentale passaggio consente al prodotto di rimanere ben compatto
all'interno del cellofan stesso , agevolando le operazioni di smistamento gestite da poste italiane
ed evitando in modo ASSOLUTO recapiti di pubblicazioni si' cellofanate ma praticamente aperte ..
come spesso se ne vedono nelle cassette postali ,
ma non solo , i cap vengono controllati al momento dell'apertura del file , corretti o sostituiti
onde evitare mancati recapiti o spiacevoli ritorni al mittente
__________________________________________________________________________
Il nostro servizio di cellofanatura è completato da un servizio di postalizzazione con Poste Italiane
Prima della spedizione il prodotto viene controllato / etichettato secondo gli standard postali,
diviso per CAP di destinazione riunito in plichi reggettati e inviato al servizio postale per la spedizione.
Il nostro cmp di riferimento e' quello di FIRENZE
dal 2018 per le etichette indirizzo abbiamo per scelta aziendale sostituito la stampa ad
aghi con stampa a tecnologia laser garantendo cosi' una elevata qualita ' di stampa e
successivamente di lettura sia per la meccanizzazione
postale che per una facilitazione allo smistamento e consegna del portalettere ,
**- COSI' COME CONSIGLIATO DA POSTE ITALIANE SPA -
E’ consigliabile che Il film plastico non presenti dimensioni maggiori
della pubblicazione e che lo scorrimento dell’invio all’interno del confezionamento
(il lasco del cellophane) sia inferiore
a 5 mm complessivi, sia in lunghezza che in larghezza.
Per invii rigidi è consigliabile confezionare gli invii con film plastico termoretratto.
